Politica aziendale sistema gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza.
La POLITICA del SGI impone che, in coerenza con la missione aziendale, la gestione di tutti i processi aziendali sia impostata con le regole proprie dell'applicazione del Sistema di gestione Integrata, secondo le norme ISO 9001:2015 - ISO 14001:2015 - ISO 45001:2018.
Tale sistema regolamenta le attività organizzative e tecniche applicate all'intero sistema aziendale in modo sistematico, pianificato, documentato e teso al conseguimento dei seguenti scopi:
- il continuo miglioramento delle modalità di gestione dei processi per il conseguimento di risultati, qualitativi e quantitativi sempre migliori;
- il conseguimento di un elevato livello di efficacia ed efficienza circa le attività formative eseguite, nell’ottica di un buon rapporto qualità/prezzo e nel pieno rispetto degli impegni sottoscritti con i Clienti e delle disposizioni legali cogenti.
La realizzazione degli obiettivi fissati, attraverso la Politica, sarà possibile anche attraverso la scrupolosa e puntuale applicazione di quanto riportato nel Manuale, che definisce e descrive il sistema di gestione per la qualità messo in atto dalla nostra azienda.
La Direzione delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. è impegnata a perseguire la piena realizzazione e la continua evoluzione del Sistema di gestione integrato al fine di consolidare e migliorare l'immagine della azienda, anche attraverso l’impegno e la professionalità di tutto il personale aziendale.
La Qualità rappresenta per AUTOLINEE LISCIO S.p.A. l’obiettivo e lo strumento per raggiungere:
- il soddisfacimento del Personale, dell’Utenza e degli Enti e l’eccellenza dei risultati;
- il rispetto, la tutela e la promozione della Sicurezza;
- il rispetto, la tutela e la promozione dell’Ambiente;
- la massima efficienza energetica di funzionamento delle proprie infrastrutture e mezzi.
Per raggiungere tali fini, la Direzione Generale delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. ha individuato i seguenti fondamentali obiettivi generali, validi per l’intera organizzazione:
- erogare servizi conformi ai requisiti stabiliti dai Clienti e idonei a soddisfare le loro esigenze;
- mantenere un'attenzione costante alle esigenze dei clienti/Utenti;
- monitorare costantemente i fornitori di materie prime e lavorazioni esterne;
- mantenere la massima puntualità di erogazione dei servizi al Cliente/Utenza;
- assicurare al Cliente la massima flessibilità nell’erogazione dei servizi (rispondendo alle richieste nel minor tempo possibile) ed il massimo supporto per la risoluzione, in tempi brevi, dei reclami e dei problemi;
- migliorare costantemente l'efficienza, utilizzando, senza sprechi eccessivi, tutte le risorse disponibili e al contempo assicurando la conformità con le vigenti disposizioni di legge;
- soddisfare tutte le esigenze richieste per il raggiungimento di una Politica rivolta alla tutela e salvaguardia dell’ambiente, migliorando ove possibile, i consumi di energia e acqua, diminuendo la produzione di rifiuti;
- assicurare il rispetto delle prescrizioni di legge in materia di prevenzione di salute e sicurezza dell’ambiente di lavoro;
- impegnarsi al rispetto di tutte le prescrizioni legali applicabili e delle altre prescrizioni che l’azienda sottoscrive, che riguardano i nostri aspetti di qualità, sicurezza e ambiente;
- creare e mantenere una cultura aziendale orientata alla Qualità, alla sicurezza e all’ambiente, attraverso la diffusione della presente Politica e la condivisione degli obiettivi per il miglioramento continuo;
- promuovere e mantenere attivo un processo di miglioramento continuativo, volto al raggiungimento di obiettivi ben identificati.
Per ciò che attiene nello specifico la sicurezza, la Direzione Generale delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. ha individuato i seguenti fondamentali obiettivi generali, validi per l’intera organizzazione:
- promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni della salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro, garantendo in via preliminare la piena conformità a leggi e regolamenti;
- informare e formare tutto il personale sul sistema di gestione sicurezza e salute del lavoro e sulla sua applicazione all’interno della Società (Tutte le Sedi e Luoghi di lavoro);
- operare sempre con un adeguato grado di sicurezza, promuovendo ad ogni livello un diffuso senso di proattività per questo aspetto;
- gestire i luoghi di lavoro, progettare e realizzare le eventuali modifiche o nuove attività in modo da tenere in debito conto gli aspetti di sicurezza;
- assicurare la sistematica valutazione della prestazione di sicurezza dei luoghi di lavoro, attraverso l’implementazione di un sistema di monitoraggio, sulla cui base mettere in atto le azioni di miglioramento continuo;
- comunicare con i clienti, i fornitori, gli appaltanti e gli appaltatori, la popolazione operaia per migliorare la sicurezza dei luoghi di lavoro;
- cooperazione con la stazione appaltante per stabilire ed aggiornare le procedure di emergenza e di sicurezza.
Per favorire il raggiungimento di tali obiettivi, la Direzione Aziendale delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. si assume i seguenti impegni:
- definire, riesaminare, mantenere costantemente aggiornate ed appropriate agli scopi dell'organizzazione le linee strategiche di sviluppo dell'Azienda definite nella presente Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente;
- assicurare il costante progresso e l'espansione dell'Azienda;
- mettere a disposizione le risorse necessarie per lo svolgimento ed il controllo delle attività e per il loro miglioramento continuo;
- ottemperare a tutte le prescrizioni e normative di legge;
- comunicare, all'interno dell'Azienda, i propri intendimenti e obiettivi, tramite la diffusione della presente Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente, in modo che sia compresa e sostenuta a tutti i livelli dell'organizzazione;
- assicurarsi che il presente documento sia disponibile verso il pubblico anche attraverso il proprio sito internet.
La Direzione Generale delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. ritiene che lo strumento principale per concretizzare nel migliore dei modi tali linee di condotta sia il mantenimento e l'applicazione di un Sistema integrato documentato e conforme ai requisiti delle Norme ISO 9001:2015 - ISO 14001:2015 - ISO 45001:2018.
Ciascuno è protagonista nel raggiungimento della Qualità aziendale, in tutte le fasi del processo di fornitura del servizio, attraverso l’efficace ed efficiente applicazione del Sistema di Gestione Integrato ed il miglioramento continuo dei modi di operare, delle conoscenze e delle esperienze.
La Direzione considera la presente Politica quadro di riferimento per la gestione del proprio Sistema Qualità e per l’annuale definizione e riesame dei propri obiettivi specifici.
La Politica viene diffusa a tutti i collaboratori delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A. e resa disponibile alle rimanenti Parti interessate.
La Direzione delle AUTOLINEE LISCIO S.p.A., come strumento fondamentale per il perseguimento degli obiettivi fissati in congruità con la presente Politica, ha sviluppato i seguenti punti:
- Costruire un rapporto di fidelizzazione con l’Utenza offrendo servizi che rispondano sempre più alle esigenze di quest’ultima;
- Affrontare i problemi, con le Funzioni Aziendali e Collaboratori esterni, individuandone i punti concordanti e mediando con equità quelli divergenti. Operare per consolidare ricercando una risposta alle reciproche necessità con l’obiettivo di costruire sempre e mai di distruggere;
- Mantenere con i Fornitori un atteggiamento improntato alla massima correttezza evitando i rapporti personali che producono favoritismi o discriminazioni tenendo presente che non possono esistere spazi operativi al di fuori del rapporto aziendale;
- Svolgere il proprio lavoro con attaccamento e passione, collaborando con tutti i colleghi costruttivamente, intervenendo, supportando e correggendo chi sta sbagliando nel lavoro o dissipando beni aziendali;
-
Prevenire e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare:
- prevenire i rischi alla fonte, cioè in fase di progettazione, scelta dei materiali, individuazione dei metodi e delle tecnologie;
- garantire che gli ambienti di lavoro siano idonei, sicuri e ergonomici allo svolgimento delle attività;
- tutelare la salute dei lavoratori attraverso il continuo monitoraggio sanitario e la sua valutazione;
- ridurre gli infortuni e le malattie professionali che interessano i lavoratori.
- Rispettare l’ambiente;
- Contribuire al risparmio energetico.